Gruppo vocale Lucchese Il Baluardo
Nato nel 1989 ad oggi ha partecipato ad oltre 550 concerti. Si è
esibito in Gran Bretagna (Londra, Abingdon e Edimburgo), Germania (Trier-Konz e Lubecca),
Francia (Colmar), Svizzera (Lugano), Spagna (Palamos-Barcellona). Ha
allacciato proficui rapporti di collaborazione con altre realtà corali italiane
ed estere. È diretto da Elio Antichi baritono, direttore artistico delle manifestazioni organizzate da Il Baluardo. Il gruppo si avvale della collaborazione dei pianisti Tiziano Mangani e Manuel Del Ghingaro.
L'attività del gruppo
non è limitata alla sola esecuzione dei canti bensì alla ricerca e alla
catalogazione degli stessi. Il proprio archivio è a disposizione di chi
manifesti interesse alla sua consultazione. Il Concerto che il gruppo propone è
costituito da canti popolari toscani, nazionali ed internazionali. I brani sono
di norma eseguiti a cappella, nelle 4 voci classiche, con l'inserimento di
solisti, sempre in dialetto o lingua originale. Periodicamente inserisce nel
proprio repertorio brani concertati e di musica contemporanea. Il gruppo è
membro della Associazione Cori della Toscana ed anche per questo triennio esprima il delegato provinciale nella persona del proprio direttore, ha partecipato alla produzione di momenti teatrali quali Ti
conto una fola di E. Antichi e C. Villani, I canti della Diaspora di E. Antichi. Ha prodotto Le Nozze di Figaro di Mozart, Brundibar di Kràsa e Zachor con la
regia di Nicola Fanucchi e Omaggio a Geppe di Cesare Viviani. Organizza diverse manifestazioni corali: La Befana a Lucca drento 26° ed., Il Premio Cesarin' der Viviani 23° ed., Festival internazionale orchestre giovanili 16° ed., Sui sentieri della musica 15° ed. , La Zietta borsa di studio per studenti del Conservatorio. Ha organizzato Il Festival Internazionale di Canto Popolare Media Valle Canta 13° ed., Notti d'Arte a Gioviano 3° ed. Da oltre 20 anni ospita gruppi
provenienti dall' Europa e dagli USA, dal Canada, dal Giappone e dall' Australia. Ha
partecipato a spettacoli trasmessi da RAI 1 e vanta la partecipazione a
Telethon. Ha ottenuto il 3° posto al concorso regionale cori della Toscana ed il
4° posto al concorso nazionale St. Vincent. In questi anni ha portato i propri
canti in molte parti d'Italia. Ha fatto dell'accoglienza ai gruppi stranieri un
motivo di orgoglio. Si è esibito in moltissimi paesi della nostra Provincia
portando sempre la propria simpatia, la simpatia di quello che è l'unico gruppo
di canto popolare della città di Lucca.
Dal 2011 ha dato inizio al suo interno, al Coro del Sole, coro di voci bianche.
Il
Baluardo
Via del Colletto 115 – 55100 LUCCA
Tel. e fax 0583.379228 - cell. 348.2334867
www.coroilbaluardo.it
- info@coroilbaluardo.it